Per avere maggior certezza che il dipendente, se chiamato si presenti in azienda, le parti possono concordare la corresponsione (per i periodi in cui la prestazione non viene resa perché non richiesta da parte del datore di lavoro) dell&...
Una breve guida per analizzare e monitorare l’andamento del piano editoriale digitale. Parlando del PED, ci siamo soffermati più volte sull’importanza di monitorare il proprio piano digitale per capire se la strategia ...
Come ormai noto, in attuazione della legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, lo scorso 25 giugno è entrato in vigore il decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, che ha operato una profonda revisione della disciplina delle mansioni e di ...
Sono stati pubblicati dall’Agenzia per l’Italia Digitale i 4 regolamenti tecnici che consentono l’avvio del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): Regolamento recante le regole tecniche; Regolamento recante le m...
Addentrandoci nella complessa analisi della disciplina relativa alle attestazioni di conformità, cercherò – nel corso della trattazione – di chiarire alcuni dei dubbi più comuni e di rispondere alle domande più frequenti che si sono suss...
La disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti appartenenti alla categoria dei “quadri” è stata introdotta dalla legge 13 maggio 1985, n. 190, modificando l’articolo 2095 del codice civile e inserendo, appunto, tale nuova cate...
Il mese d’agosto, oltre a servire per riposare e passare più tempo con la famiglia, è certamente un ottimo periodo per riflettere, casomai con l’ausilio di un buon libro in grado di accompagnarci in questo percorso. Il libro ...
Come preannunciato nel corso dei precedenti articoli relativi a questo ciclo, l’argomento più complesso da trattare – per quanto riguarda la fase di preparazione della busta telematica – è certamente quello delle attestazioni di co...