La circolare Inps n. 99/2016, al punto 6, stabilisce che, nell’eventualità in cui sussistano sia i presupposti di applicazione dell’incentivo previsto per l’assunzione di disabili, sia quelli per l’applicazione di...
Cosa sono e a cosa servono Una popolazione mondiale sempre più connessa è stata la chiave di volta per generare una crescita esponenziale a livello quantitativo di un enorme flusso dati accessibili a tutti. Questi dati possono ess...
A partire dal prossimo 12 agosto 2016 le Pubbliche Amministrazioni dovranno dire definitivamente addio ai documenti in forma cartacea. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 novembre 2014 (il testo integrale è reperibile...
Il libro che quest’anno suggerisco di leggere durante le vacanze estive, è “The future of the professions: How technology will transform the work of human experts”, scritto da Richard Susskind e Daniel Susskind, e pubblicato nel 20...
L’articolo 13 della legge 12 marzo 1999, n. 68, come modificato dall’art. 10 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 dispone che, su domanda del datore, per ogni disabile, è concesso un incentivo rapportato alla ret...
Con la recente pronuncia n. 15035/2016 la Corte di Cassazione ha ritenuto non necessario il procedimento di querela di falso per la contestazione di una Ricevuta di Avvenuta Consegna di una PEC di notificazione. In particolare la Suprema...
Entrato in vigore il 1° luglio di quest’anno, il regolamento eIDAS ha introdotto alcuni importanti principi, oltre che una serie di nuovi servizi fiduciari, che imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni potranno adottare ...
L’articolo 9 del decreto ministeriale 18 aprile 1996 dispone che, in caso di impossibilità di eseguire la visita domiciliare per assenza del dipendente, il medico deve darne immediata comunicazione all’Inps e rilasciare, poss...