Pubblicato lunedì 27 marzo il provvedimento del Direttore dall’Agenzia delle Entrate n.58793 in tema di comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (art.21 DL 78/2010) e dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (art.2...
Dopo l’abolizione dei voucher, pur trattandosi di una tipologia contrattuale completamente differente, che presuppone un bisogno “continuativo” di manodopera, l’apprendistato rappresenta certamente una soluzione assai economi...
Con notizia del 17 marzo u.s., pubblicata sul Portale dei Servizi Telematici, il Ministero di Giustizia ha annunciato l’interruzione dei sistemi per l’installazione di modifiche evolutive: ”Si dà comunicazione che, al fine di...
Messo alle strette dal referendum abrogativo, la cui data di svolgimento è prevista per il 28 maggio prossimo (e che, a questo punto, non dovrebbe tenersi), il Governo – con il decreto legge 17 marzo 2017, n. 25, pubblicato sulla G.U. n....
Come scrivere delle buone linee guida per tutelare la reputazione aziendale sui social media. La Social Media Policy è quell’insieme di regole e norme di comportamento pensate da un’azienda per regolare una seri...
Vediamo ora di capire nella pratica, con tre semplici esempi, come la tecnologia dei Distributed Ledger (DL) può essere utilizzata nei processi contabili, amministrativi e di supply chain. 1-Strumento per garantire l’immodificabili...
Il decreto direttoriale 2 dicembre 2016, prot. 39/394, prevede un esonero contributivo per i datori che assumono disoccupati tra i 16 e i 29 anni, che hanno assolto al diritto dovere all’istruzione (se minorenni) e non sono inserit...
Nel precedente articolo di questa serie, consultabile integralmente a questo link, ci siamo occupati della fase di preparazione dei documenti obbligatori per il deposito telematico di un ricorso al TAR; specificando che, oltre all’...