L’art. 23 del D.Lgs. n. 81/2015 prevede che, salvo deroga dei contratti collettivi, non possono essere assunti lavoratori a termine per più del 20% dei lavoratori “stabili” in forza al 1° gennaio. Per i datori fino a 5 dipendenti è...
Con la pubblicazione della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.68 del 21 settembre scorso, è stato chiarito che le bollette emesse nei confronti di soggetti passivi per l’addebito dei corrispettivi relativi alle somminis...
La legge 9 agosto 2018, n. 96, di conversione del D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (decreto dignità), ha confermato alcune disposizioni in esso contenute ma ne ha introdotte altre: in particolare è stato previsto un “regime transitorio”, valid...
Con una recente news apparsa sul Portale dei Servizi Telematici (integralmente consultabile a questo link), il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio dei nuovi ed aggiornati schemi XSD relativi ai depositi telematici. Tali n...
L’art. 39 del D.Lgs. n. 81/2015 stabilisce che quando la somministrazione avviene al di fuori dei limiti e condizioni di cui agli artt. 31 (co. 1 e 2), 32 e 33, co. 1, lettere a), b), c) e d), il lavoratore può chiedere, anche solo...
I tag richiesti da Facebook Avevamo già parlato in questo articolo dei vantaggi di inserire all’interno del piano di comunicazione della propria PMI un’attività di Influencer Marketing. Nell’ultimo periodo questo tipo d...
L’articolo 32 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, dispone espressamente che il contratto di somministrazione di lavoro è vietato: per sostituire lavoratori che esercitano il diritto di sciopero; presso unità produttive in cui si è pro...
Con una recente news apparsa sul Portale dei Servizi Telematici (integralmente consultabile a questo link), il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio dello schema XSD relativo al nuovo modello di gestione del flusso di pagam...