Rilevato che il DMEF 17 giugno 2014 non riporta più “sia assicurato l'ordine cronologico e non vi sia soluzione di continuità per ciascun periodo d'imposta” (come invece riportava il precedente DMEF 23 gennaio 2004), secondo le attual...
Come possiamo rettificare l’emissione di una fattura elettronica immediata con la data errata? In caso di emissione di fattura elettronica immediata con il campo <Data> errato, considerato che è una informazione ex art.21, second...
C’è una norma assai interessante, relativa però solo al telelavoro, che potrebbe essere estesa anche al lavoro agile. Si tratta dell’art. 23 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 80, il quale dispone che “i datori di lavoro privati che facciano...
Ho raggiunto il limite dimensionale della mia casella PEC. Cosa devo fare per recuperare spazio e per archiviare le PEC? Il problema del limite dimensionale della casella PEC è qualcosa di estremamente comune nella pratica lavorativa...
Come comunicare in modo telematico la procedura semplificata per lo smart working? In via generale, l’accordo per lo svolgimento della prestazione in smart working e le sue modifiche sono oggetto delle comunicazioni ex art. 9-bis del...
Devo provvedere a depositare un’insinuazione al passivo in una procedura fallimentare. Posso procedere trasmettendo telematicamente come faccio in via ordinaria per gli atti civili? No, per la trasmissione delle istanze di insinuazio...
Il sistema permette alla parte e ai suoi difensori che non risultano, a causa delle contingenze dei tempi processuali, ancora costituiti di presentare una richiesta on line di visualizzazione temporanea del fascicolo processuale telemat...
L’art. 19 della legge n. 81/2017 dispone che l’accordo può essere a termine o a tempo indeterminato: in tale ultimo caso, il recesso può avvenire con un preavviso minimo di 30 giorni. Nel caso di lavoratori disabili ai sensi dell’art. 1...