Una volta che il difensore ha completato il deposito dell’atto processuale e dei documenti allegati, e quindi ha ricevuto il numero di Registro Generale del ricorso o dell’appello che attesta l’avvenuto radicamento della lite, potrebbe ...
Quale comportamento deve essere adottato in caso di ricezione di una fattura elettronica con il campo <Natura> errato, come quando per esempio viene indicato N3 anziché N4? In caso di ricezione di una fattura elettronica riportant...
Ho provveduto al deposito telematico di una comparsa di costituzione in un procedimento instaurato presso un distretto di Corte d’Appello diverso da quello del mio Foro di appartenenza.Nonostante la mia PEC sia censita nel REGINDE, ho p...
Il Consiglio Nazionale Forense ha emanato le linee guida per le proprie udienze dei mesi di giugno e luglio: vediamo quali sono le misure organizzative. Con il recente Decreto n° 4/2020, il Consiglio Nazionale Forense ha emanato le line...
No, non è necessario. L’Inps (news 21 maggio 2020), ha precisato che i lavoratori indicati nel D.L. n. 18/2020 (Cura Italia), che hanno già percepito il bonus di 600 euro per marzo, a breve riceveranno l'indennità 600 euro per il mese d...
Approfondiamo il bilancio intermedio di esercizio secondo il principio contabile 30: il bilancio intermedio può essere un indice molto importante ai fini della verifica periodica della continuità aziendale La verifica trimestrale della ...
Le modifiche apportate all’art.2086 c.c., per effetto dell’introduzione del nuovo Codice della crisi e dell’impresa, hanno di fatto mutato il ruolo dell’organo amministrativo all’interno delle società. In conseguenza dell’obbligo espres...
Nessuna. Il lettore fa riferimento al fatto che nel fascicolo informatico, consultabile da giudici, parti e difensori, tutti gli atti sono presenti in due formati: la prima in originale con la firma digitale, la seconda in formato “.pdf...