Un contribuente ha ricevuto, per il tramite del professionista abilitato che lo difende, un’intimazione di pagamento del contributo unificato tributario: non sono richieste tuttavia sanzioni o interessi. È corretto o si tratta di un err...
In questi giorni di difficoltà per le imprese del settore agricolo si parla di “cambiale agraria” di ISMEA. Come funziona? ISMEA è stata delegata dal governo per realizzare interventi a sostegno della liquidità del settore agricolo....
Devo depositare telematicamente, ai fini probatori, un atto notarile che detengo in copia conforme. Al momento della creazione della busta telematica dovrò provvedere ad attestare la conformità della scansione di tale atto a quello in m...
Dopo la mancata emanazione del decreto ministeriale che avrebbe dovuto attuare la previsione contenute nel decreto dignità circa l’aumento a 35 anni non compiuti dell’età del lavoratore per fruire dell’esonero contributivo triennale, la ...
Il D.L. n.23 del 2020 (Decreto “Liquidità”) ha prorogato al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza. La suddetta proroga si estende anche agli obblighi di nomina degli organi di controllo pre...
Con la conversione del Decreto Cura Italia, ci sono novità per i volontari della protezione civile? Si, il nuovo art. 35-bis dispone che, per le esigenze straordinarie e urgenti connesse alla situazione di emergenza nazionale, decret...
Ho depositato telematicamente una memoria istruttoria ex art. 183 c.p.c. ma, al momento della preparazione della busta telematica, ho indicato erroneamente un numero di ruolo diverso da quello della mia procedura. Devo effettuare un nuo...
"La cultura aziendale è il “vigneto” da cui potranno venir fuori le grandi aziende italiane". Ci sono delle cose che le PMI del vino potrebbero fare cogliendo l’occasione della discontinuità generata dalla pandemia. Proseguono le incert...