E’ possibile emettere al medesimo cliente un’unica fattura elettronica differita per cessione di beni e prestazioni di servizi eseguiti nel mese? Si, in caso di cessione di beni con emissione di DDT e prestazioni di servizi già pag...
L’analisi del fabbisogno finanziario secondo una prospettiva quantitativa e qualitativa L’analisi del fabbisogno finanziario costituisce un importante momento nella gestione dell’impresa. Fortemente correlato a fattori mutevoli nel temp...
A causa dell’emergenza COVID19 sono costretto a rimanere a casa, quali strumenti posso utilizzare per lavorare bene da remoto? Grazie alla sempre crescente informatizzazione dei procedimenti giudiziari, oggi la professione forens...
La nostra attività è organizzata con tre diverse strutture societarie: due aziende agricole che coltivano rispettivamente una dei vigneti in biologico e una vigneti in convenzionale e una cantina di trasformazione e commercializzazione ...
È possibile avere un elenco di tutti i casi in cui si è obbligati al pagamento del contributo unificato tributario? Il contributo deve essere assolto dai seguenti soggetti che, a vario titolo, avviano un procedimento giurisdizionale ...
Oltre alle misure previste per il personale dipendente, il D.L. 2 marzo 2020, n. 9, all’articolo 16, contiene misure di sostegno al reddito a favore dei lavoratori autonomi. Ebbene, a favore dei seguenti soggetti: collaborator...
Nel nostro precedente articolo abbiamo esaminato le tipologie di investimenti materiali e immateriali che godono del credito di imposta previsto nel Piano di Transizione 4.0. Vediamo ora le modalità di richieste e di fruizione di tale a...
Devo iscrivere a ruolo una causa telematicamente e pagare il relativo contributo unificato sempre in questa forma. Come devo fare? Il recente DPCM 8 marzo 2011 n.11 ha previsto tutta una serie di provvedimenti urgenti derivanti dall’...