Per contrastare gli appalti illeciti, l’art. 4 del cd. decreto "fiscale" (D.L. n. 124/2019) ha modificato il D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241, inserendo l’art. 17-bis, che disciplina le ritenute e le compensazioni in appalti e subappalti. In...
La fattura elettronica differita, anziché riportare il dettaglio delle operazioni, può riportare la sola indicazione della data e del numero del DDT? Si, in caso di cessione di beni con emissione di DDT, la fattura elettronica differ...
A fronte dell’apposizione di una firma digitale valida rispetto a quella – scaduta – apposta sul file oggetto di notifica all’ente impositore, occorre procedere con ulteriori adempimenti ovvero è sufficiente la mera trasmissione del fil...
Ho provveduto a notificare atto di citazione in appello a mezzo PEC. Essendo il fascicolo di primo grado particolarmente corposo, posso stampare la mail di notificazione e attestarla conforme per provvedere all’iscrizione a ruolo cartace...
Come si calcola il premio Inail per i riders? I nuovi obblighi Inail per i riders sono entrati in vigore il 1° febbraio: nelle denunce di esercizio o variazione il committente deve dichiarare la lavorazione svolta, indicando anche il...
Nel caso in cui la sottoscrizione digitale del professionista difensore risulti valida alla data della notifica del ricorso all’Agenzia delle entrate, il file può essere comunque depositato nonostante alla data di esecuzione di tale ade...
Tra gli indici di allerta proposti dal CNDCEC vi è l’indice di liquidità dato dal rapporto tra Attività a breve su Passività a breve. Tra le determinanti dell’attivo circolante sono ricomprese le rimanenze di esercizio. A tal proposito,...
Perché un’azienda sostenibile dovrebbe essere anche un’azienda più sana e performante? Numerose ricerche fatte da a università e studiosi documentano come le imprese impegnate nell’implementazione di pratiche sos...