Il 24 settembre è entrato in vigore il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, che riordina la disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. Disposizioni generali Sono destinatari dei trattamenti di...
Con riguardo al computo dei lavoratori inviati in missione va ricordata la regola generale secondo la quale il lavoratore somministrato non è computato nell’organico dell’utilizzatore ai fini dell’applicazione di normat...
Non sempre è possibile avvalersi, anche se solo per pochi giorni, di un lavoratore messo a disposizione da un’agenzia autorizzata: l’articolo 32 del D.Lgs. n. 81/2015, infatti, elenca in maniera puntuale le ipotesi in cui tal...
I widget tra implementazione e utilizzo, per personalizzare al meglio il proprio sito. Se negli ultimi articoli su Wordpress abbiamo parlato della creazione e gestione dei post e dell’inserimento delle immagini, oggi ...
Tra le molte novità introdotte con il Testo Unico delle tipologie contrattuali (decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81), alcune di grande rilievo interessano la somministrazione di lavoro, ossia quel contratto in base al quale un prof...
Nessuna eccezione è stata prevista per la forma e le modalità con la quale devono essere comunicate le dimissioni per giusta causa, ossia quelle legate a una motivazione che, come recita l’articolo 2119 del codice civile, non consente la...
Come previsto dalla legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, che aveva affidato al Governo il compito di modificare la disciplina delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto, l’articolo 26 del decreto legislativo 14...
Un’introduzione al social di Google, per scoprire come funziona uno dei canali online più utili e meno saturi, e come pianificare la presenza della propria azienda. Google+ è stato lanciato nel 2011, ad oggi dichiara più d...