L’art. 31 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, prevede che gli incentivi non spettano: a) se l’assunzione attua un obbligo preesistente, stabilito dalla legge o dal contratto collettivo, anche se il lavoratore c...
Una piattaforma utile per gestire la programmazione su più canali social. Stiamo parlando di Hootsuite, un’applicazione online che non occorre scaricare e che si presenta come una Social Media Management Dashboard, un’...
Con riguardo al diritto di precedenza dopo un rapporto di lavoro a termine, va ricordato che, fermo l’obbligo del datore di richiamare espressamente tale diritto nel contratto di assunzione, nel lavoro stagionale costituisce oggetto di t...
Le profonde modiche che hanno interessato il diritto del lavoro, a seguito dell’emanazione degli otto importantissimi decreti legislativi che compongono il Jobs Act, hanno coinvolto da vicino, per l’ennesima volta, anche il c...
La circolare Inps 3 novembre 2015, n. 178, ricordando che l’esonero triennale introdotto dalla legge di stabilità 2015 non è cumulabile con "altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente...
Attorno all’esonero contributivo introdotto dalla legge di stabilità 2015 continua a esserci grande interesse. Dopo che l’Inps – con le circolari n. 17 e n. 178 – ha fornito le indicazioni “generali”, recentemente è intervenu...
Uno strumento utile ed efficace per analizzare i dati e scoprire come migliorare la propria piattaforma web. Come monitorare l’andamento del proprio sito? Google Analytics, il servizio gratuito di Google, potrebbe essere u...
Mentre l’anno 2015 si avvia a conclusione, con conseguente approssimarsi del termine entro cui effettuare le assunzioni a tempo indeterminato che danno diritto all’esonero contributivo, pari a 8.060 euro l’anno per 3 an...
