Ideare un piano editoriale digitale per i social network attraverso la ricerca e la valorizzazione di temi specifici e la creazione di rubriche dedicate. Come abbiamo visto in precedenza, un piano editoriale digitale è lo strumento ch...
Dopo un lungo travaglio, iniziato con la prima versione del testo, presentata nel Consiglio dei Ministri il 24 dicembre 2014, si è conclusa la fase di gestazione del provvedimento sul contratto a tutele crescenti, la cui disciplina è ora...
Per produzione su commessa si intende la realizzazione di prodotti unici, realizzati in base a disegni specifici dei clienti. In questo contesto obiettivo primario del controllo di gestione è la valutazione dei costi preventivi, dei cost...
Con 4 decreti consecutivi del 8 gennaio 2015, il Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha introdotto la digitalizzazione dei seguenti registri: Registro di carico e scarico per la produzione del burro Registro di c...
Quale tipologia di sito scegliere per la propria attività? Meglio un sito vetrina oppure un sito dinamico? Confrontiamo le due ipotesi attraverso vantaggi, esigenze e opportunità. Ancora oggi, nonostante la trasformazione del web ...
In attesa della definitiva approvazione del decreto legislativo sul contratto a tutele crescenti, i datori si trovano di fronte all’aumento del contributo (cd. ticket) che la Riforma Fornero ha posto a loro carico per tutti i casi ...
Concesse agevolazioni anche per le nuove assunzioni a tempo indeterminato in agricoltura (con esclusione dei contratti di apprendistato), ma con regole diverse rispetto alla generalità dei datori di lavoro. Infatti, nei limiti degli stan...
Una delle richieste che più spesso vengono formulate quando si approccia una nuova realtà produttiva, manifatturiera o di servizi è: quanto mi costa effettivamente ciò che offro al mercato? Nella casistica reale vissuta questo interrogat...