L’intento di prevenire la diffusione dell'infezione da virus Covid-19 ha indotto il Governo a prevedere l’obbligo della certificazione verde (ossia il cd. Green Pass) per l’accesso dei lavoratori all’interno delle imprese private. La nor...
Perché è necessaria una revisione del regolamento eIDAS? Quali sono le principali modifiche che saranno introdotte? Come potrebbe cambiare la conservazione digitale dei documenti fiscali? In questo articolo andremo a dare una risposta a ...
Non è infrequente che le parti stipulino un accordo preassuntivo con il quale il dipendente, a fronte della garanzia dell’assunzione, si impegna a prendere servizio entro una certa data, individuata di comune accordo tra le parti. Ove s...
Il codice destinatario che deve essere utilizzato per trasmettere le fatture elettroniche a operatori economici sammarinesi è 2R4GTO8, rilevando che il penultimo carattere è una lettera (O di Otranto) e non uno ...
Sì, l’articolo 1, co. 3, della legge 18 febbraio 1992, n. 162, prevede – a favore dei lavoratori autonomi impegnati come volontari del CNSAS nell’ambito di operazioni di esercitazione o di soccorso alpino – l’erogazione di un’apposita i...
Considerato che il termine di trasmissione telematica delle dichiarazioni anno 2020 è il 30 novembre 2021, il termine entro cui eseguire la conservazione digitale delle fatture elettroniche riferite all’anno 2020 è il 28 febbraio 2022. ...
La diffusione della pandemia da virus Covid-19 ha comportato l’emanazione di molte norme emergenziali (incluso il blocco dei licenziamenti) nonché l’adozione di numerose misure “pratiche” volte a prevenire il contagio, il cui ambito di a...
Sì, è sempre possibile sostituire in corso d’anno l’esterometro con la trasmissione al sistema di interscambio del TD17 (Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero), del TD18 (Integrazione per acquisto di beni intracomuni...