In caso di vendita a cliente estero, dal 1° gennaio 2022 dovrà essere inviato al sistema di interscambio il file XML riportante le 7X. Ma quale documento dovrà essere conservato? Il file XML trasmesso a SDI oppure la fattura inviata al c...
In caso di importazioni, nessun nuovo TD va trasmesso al sistema di interscambio, dato che è la stessa Agenzia delle Dogane a comunicare i dati inerenti l’operazione di importazione. L’art.1, comma 3-bis, del decreto legislativo 5 ag...
Ad avviso della Suprema Corte (Cass. 3 agosto 2021, n. 22180), non sussiste l’infortunio in itinere nell’ipotesi in cui il lavoratore deceda mentre accompagna a casa un collega, con la conseguenza che agli eredi non compete alcun risarc...
L’utilizzo dei documenti informatici nei processi amministrativi di aziende e studi professionali, ha portato indubbi vantaggi ed enormi benefici, ma è necessario adottare tecnologie in grado di gestire i suddetti documenti secondo nuovi...
La firma elettronica con OTP, che consiste nell’inviare al cellulare del firmatario il codice OTP (One Time Password) da digitare per ultimare il processo di generazione della sottoscrizione, può essere sia una firma elettronica semplic...
La questione – che si pone con una certa frequenza - va risolta secondo i seguenti criteri: il lavoratore può indossare la tuta (meno frequentemente i Dispositivi di Protezione Individuale) presso la propria abitazione: in tal caso n...
Sì, in caso di generazione della copia per immagine su supporto informatico di un documento cartaceo rilevante ai fini fiscali, quale per esempio la fattura cartacea prevenuta da un fornitore estero, il file dovrà essere firmato digital...
L’intento di prevenire la diffusione dell'infezione da virus Covid-19 ha indotto il Governo a prevedere l’obbligo della certificazione verde (ossia il cd. Green Pass) per l’accesso dei lavoratori all’interno delle imprese private. La nor...