Approfondiamo il bilancio intermedio di esercizio secondo il principio contabile 30: il bilancio intermedio può essere un indice molto importante ai fini della verifica periodica della continuità aziendale La verifica trimestrale della ...
Le modifiche apportate all’art.2086 c.c., per effetto dell’introduzione del nuovo Codice della crisi e dell’impresa, hanno di fatto mutato il ruolo dell’organo amministrativo all’interno delle società. In conseguenza dell’obbligo espres...
La domanda di indennità può essere presentata solo in via telematica, con una delle seguenti modalità: a) collegandosi con il sito Inps e utilizzando l'apposito servizio: è previsto l'uso del PIN semplificato o di SPID, CIE, CNS; ...
L’art. 5, secondo comma del DMEF 17 giugno 2014, riporta testualmente che “In caso di verifiche, controlli o ispezioni, il documento informatico è reso leggibile e, a richiesta, disponibile su supporto cartaceo o informatico presso la s...
Per i mesi di aprile e maggio opera l’art. 85, co. 1-5, del D.L. n. 34/2020. In sintesi ai lavoratori domestici (non conviventi) che abbiano in essere, al 23 febbraio 2020, uno o più contratti per una durata totale di oltre 10 ore setti...
L’art. 84, co. 13, D.L. n. 34/2020 dispone che ai: liberi professionisti e co.co.co. con indennità per aprile e maggio; autonomi iscritti a gestioni speciali dell’AGO, con indennità per aprile; stagionali del turismo e stabilimenti term...
Cosa prevedono le bozze delle nuove linee guida AgID sulla formazione e conservazione dei documenti informatici? Quali sono le principali novità? Quali potrebbero essere gli impatti sui sistemi di conservazione? In questo articolo andrem...
A favore di alcune categorie danneggiate dal coronavirus, il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto “Cura Italia) e la legge di conversione n. 27/2020 avevano già previsto l’erogazione di un’indennità economica. Il D.L. 19 maggio 2020, n...