Per i mesi di aprile e maggio opera l’art. 85, co. 1-5, del D.L. n. 34/2020. In sintesi ai lavoratori domestici (non conviventi) che abbiano in essere, al 23 febbraio 2020, uno o più contratti per una durata totale di oltre 10 ore setti...
L’art. 84, co. 13, D.L. n. 34/2020 dispone che ai: liberi professionisti e co.co.co. con indennità per aprile e maggio; autonomi iscritti a gestioni speciali dell’AGO, con indennità per aprile; stagionali del turismo e stabilimenti term...
Cosa prevedono le bozze delle nuove linee guida AgID sulla formazione e conservazione dei documenti informatici? Quali sono le principali novità? Quali potrebbero essere gli impatti sui sistemi di conservazione? In questo articolo andrem...
A favore di alcune categorie danneggiate dal coronavirus, il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto “Cura Italia) e la legge di conversione n. 27/2020 avevano già previsto l’erogazione di un’indennità economica. Il D.L. 19 maggio 2020, n...
In considerazione della situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19, a quali soluzioni potrebbe ricorrere un’impresa in crisi al fine di evitare la dichiarazione di fallimento? Un’alternativa da valutare per l’impresa pesantem...
L’articolo 93 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, riconosce la possibilità di non indicare la causale per la proroga o il rinnovo (ma solo fino al 30 agosto 2020) dei contratti a termine già in essere al 23 febbraio 2020. Invece nu...
Il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, ha previsto il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo dal 17 marzo al 16 maggio 2020. In seguito, il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. decreto “rilancio”) ha innalzato ta...
La situazione venutasi a creare con il COVID accelererà l’interesse del mondo della finanza per il settore del vino? Recenti iniziative di fondi di private equity stanno suscitando grande interesse in tutto il mondo del vino. Dopo l’op...