Le fatture elettroniche emesse il tredicesimo giorno, se il dodicesimo giorno è festivo, sono sanzionabili? Si è sanzionabile, dato che non si applica la disposizione di cui all'articolo 7, lettera h), del decreto-legge n. 70 del 201...
Il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (d. lgs. 14/2019) che, a causa del rinvio operato dal Decreto Liquidità non entrerà in vigore fino al 1 settembre 2021, avrebbe avuto il compito di sostituire la L. 3/2012, in materia di...
Come compilare i flussi Uniemens per il datore di lavoro che vuole fruire dell'esonero contributivo triennale del 50%? Il datore di lavoro che voglia fruire dell’esonero contributivo triennale del 50% per le nuove assunzioni con cont...
In questi giorni di difficoltà per le imprese del settore agricolo si parla di “cambiale agraria” di ISMEA. Come funziona? ISMEA è stata delegata dal governo per realizzare interventi a sostegno della liquidità del settore agricolo....
Dopo la mancata emanazione del decreto ministeriale che avrebbe dovuto attuare la previsione contenute nel decreto dignità circa l’aumento a 35 anni non compiuti dell’età del lavoratore per fruire dell’esonero contributivo triennale, la ...
Il D.L. n.23 del 2020 (Decreto “Liquidità”) ha prorogato al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza. La suddetta proroga si estende anche agli obblighi di nomina degli organi di controllo pre...
Con la conversione del Decreto Cura Italia, ci sono novità per i volontari della protezione civile? Si, il nuovo art. 35-bis dispone che, per le esigenze straordinarie e urgenti connesse alla situazione di emergenza nazionale, decret...
"La cultura aziendale è il “vigneto” da cui potranno venir fuori le grandi aziende italiane". Ci sono delle cose che le PMI del vino potrebbero fare cogliendo l’occasione della discontinuità generata dalla pandemia. Proseguono le incert...