Con riguardo alla fruizione degli esoneri contributivi, cosa succede se invio in ritardo le comunicazioni telematiche obbligatorie di instaurazione o modifica di un rapporto di lavoro? Con riguardo alla fruizione degli esoneri contri...
L’esonero contributivo under 35 può arrivare al 100% dei contributi? Se sì, in quale caso? Si. Come precisato dall’Inps nella circ. n. 57/2020, l’esonero della legge di bilancio 2020 è elevato al 100% dei complessivi contributi previ...
Per fruire dell'esonero triennale del 50%, devo sapere che il neo assunto non abbia già avuto rapporti a tempo indeterminato. Come posso saperlo? Per fruire dell’esonero triennale del 50% - per le nuove assunzioni a tempo indetermina...
L’art. 11 co.5 della L. 3/2012 in materia di composizione della crisi da sovraindebitamento stabilisce che in caso di inadempimento degli obblighi derivanti dal piano del consumatore omologato, l’accordo cessi, di diritto, di prod...
Le fatture elettroniche emesse il tredicesimo giorno, se il dodicesimo giorno è festivo, sono sanzionabili? Si è sanzionabile, dato che non si applica la disposizione di cui all'articolo 7, lettera h), del decreto-legge n. 70 del 201...
Il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (d. lgs. 14/2019) che, a causa del rinvio operato dal Decreto Liquidità non entrerà in vigore fino al 1 settembre 2021, avrebbe avuto il compito di sostituire la L. 3/2012, in materia di...
Come compilare i flussi Uniemens per il datore di lavoro che vuole fruire dell'esonero contributivo triennale del 50%? Il datore di lavoro che voglia fruire dell’esonero contributivo triennale del 50% per le nuove assunzioni con cont...
In questi giorni di difficoltà per le imprese del settore agricolo si parla di “cambiale agraria” di ISMEA. Come funziona? ISMEA è stata delegata dal governo per realizzare interventi a sostegno della liquidità del settore agricolo....