Il Decreto “Liquidità” (D.L.n.23 dell’8 aprile 2020), all’art.6 ha introdotto importanti misure con riferimento alla disciplina della riduzione del capitale per perdite. Quali saranno gli effetti di tali novità, anche in relazione alle...
La mia società vitivinicola intende aderire agli strumenti messi a disposizione per favorire la liquidità aziendale in questo periodo di pandemia Covid. Ottenere queste moratorie pregiudica la reputazione che la mia azienda avrà nei pro...
La mia attività è stata bloccata a causa dell'emergenza Covid-19: posso procedere al licenziamento collettivo? Per rispondere alla domanda occorre leggere l’articolo 46, co. 1, prima parte del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd. ...
L’identificativo SDI deve essere annotato nel registro IVA degli acquisti? No, l’identificativo SDI contenuto nel file metadati ricevuto congiuntamente alla fattura elettronica, non deve essere annotato nel registro IVA degli acqu...
Sono una azienda vitivinicola che si trova nella necessità di aumentare lo stoccaggio di vino per la riduzione dei consumi 2020 dovuta al Covid-19. Mi trovo inoltre ad avere ritardi negli incassi dai clienti. Si tratta di finanziare il ...
In questo articolo analizziamo le tre prospettive dell’equilibrio finanziario e approfondiamo la Posizione Finanziaria Netta (PFN) Le tre prospettive dell’equilibrio finanziario L’equilibrio reddituale esprime l’attitudine della real...
L’identificativo sdi non va annotato nel registro iva acquisti No, l’identificativo SDI contenuto nel file metadati ricevuto congiuntamente alla fattura elettronica, non deve essere annotato nel registro IVA degli acquisti. L’identif...
Come le aziende vitivinicole dovranno attrezzarsi per superare questa grande crisi mondiale? In questo primo articolo della serie “Prove di trasmissione post COVID-19”proviamo a dare alcuni spunti e affrontiamo i problemi del credito dei...