Dato che l’articolo 19, co. 2, del decreto legislativo n. 81/2015 non è stato modificato nella parte in cui consente ai contratti collettivi di derogare alla durata massima del contratto a termine, ne deriva che tali contratti (naz...
Con la circolare 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro ha fornito le prime indicazioni sulle nuove disposizioni introdotte in materia di contratti a termine e somministrazione, dal decreto legge 12 luglio 2018, n. 87, che ha mo...
Per concludere la nostra analisi, di seguito ricordiamo alcuni casi particolari che attengono alla “sovrapposizione” tra ferie e altri istituti del diritto del lavoro. Congedo di maternità e parentale - Le ferie e le assenze eventualment...
La Landing Page è letteralmente una pagina di atterraggio, dove in genere si arriva dopo aver cliccato su un link che rappresenta una campagna di promozione. Nello specifico, è un tipo di pagina diversa dalle altre che compongono un sito...
Con la recente pronuncia n° 24640/2018 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della validità delle notifiche via PEC – in ambito tributario – effettuate prima dell’entrata in vigore della normativa sul processo tributario te...
Secondo quanto precisato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (circolare 1 giugno 2018, n. 9), nel caso in cui, durante l’ispezione, si riscontri che il contratto di lavoro (o di appalto), è stato certificato, tale atto è va...
Con la pubblicazione in G.U. n.247 del Decreto legge 23 ottobre 2018 n.119, il Governo è intervenuto ad introdurre l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi da eseguirsi ad opera dei negozianti e commercianti al minuto...
Con una recente news apparsa sul Portale della Giustizia Tributaria (integralmente consultabile a questo link), il Ministero delle Finanze ha reso disponibili nuove funzionalità di consultazione anonima. In particolare, ogni utente regis...