Approfondiamo di seguito il calcolo degli indici di redditività come importante valore segnaletico della crisi d'impresa. Presupposto fondamentale per procedere all’analisi per indici è la riclassificazione del bilancio, attraverso cui ...
Con il decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 è stato riformato in maniera sostanziale il codice di procedura civile. Una rivoluzione che ha portato con sé una serie di modifiche in ambito di digitalizzazione del processo civile. In ...
L’Agenzia delle Entrate, nel rispetto di talune condizioni, ha precisato che il rimborso chilometrico erogato a favore dei cd. ciclofattorini – occupati con un contratto di lavoro subordinato – in relazione all’utilizzo del mezzo di loro...
Una recente decisione si è espressa su di una fattispecie assai “rara”, ciò con particolare riguardo al fatto che – a fronte dell’assunzione di un dirigente – la società, nel contratto firmato dall’interessato – aveva previsto sia il pat...
Come gestire un’organizzazione professionale, dall’analisi della situazione di partenza alla definizione degli obiettivi da raggiungere.
Dopo le novità introdotte prima dalla legge di bilancio e poi dal decreto legge n. 48/2023, prestatori e utilizzatori devono tener conto anche di quanto previsto dalla legge di conversione del cd. decreto Calderone (legge 3 luglio 2023, ...
Si amplia, per un ben individuato settore, la possibilità dei datori di fare ricorso al contratto di lavoro intermittente, ciò grazie all’integrazione della disposizione contenuta nella tabella allegata al regio decreto 6 dicembre 1923, ...
Come ogni anno, il Ministero del Lavoro ha provveduto ad aggiornare l’importo della retribuzione di riferimento utile per calcolare l’indennità spettante ai volontari che partecipano alle operazioni di soccorso o alle esercitazioni. Con ...