Una delle misure di conciliazione da prevedere nei contratti aziendali – tra quelle incluse nell’ambito della “flessibilità organizzativa” di cui al decreto ministeriale 12 settembre 2017 - riguarda il lavoro agile, istituto recent...
La firma grafometrica generata in conformità ai requisiti elencati agli artt. 55 e seguenti del DPCM 22 febbraio 2013 (Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate), è chiaramente co...
Con decreto del Ministero della Giustizia del 14 settembre 2017 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 settembre – è stato avviato il processo di digitalizzazione delle notificazioni penali, a persona diversa dall’imputato, press...
Per essere ammessi a fruire dello sgravio contributivo, i datori, eventualmente avvalendosi dei soggetti abilitati, inoltrano apposita domanda telematica all’Inps secondo le indicazioni da questi fornite, anche con riferimento ai l...
Profili verificati e nuove opportunità di business Creare valore per le persone, e ora anche per le aziende. Con questo annuncio WhatsApp si è detta pronta a rilasciare la versione business dell’applicazione con l’obiettiv...
Sono ormai diversi anni che si parla di firma grafometrica e del suo impiego negli studi professionali e nelle imprese, e nel presente articolo, suddiviso in due parti, analizzeremo il suo funzionamento, l’efficacia probatoria ed ...
Nel panorama delle agevolazioni per le imprese, ed entro i limiti delle risorse economiche appositamente stanziate a tale scopo, si affaccia un nuovo incentivo, la cui erogazione è condizionata, come spesso accade, al rispetto di una num...
Il futuro dell’economia digitale Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere e continuano a farlo a ritmi sempre più serrati, generando profonde trasformazioni. I flussi transfrontalieri...