Il Ministero del lavoro è stato interrogato sulla possibilità di assumente apprendisti nel caso in cui l’impresa abbia in corso un contratto di solidarietà difensiva: tale contratto, dopo la modifica degli ammortizzatori sociali di...
Il professionista del settore legale si trova davanti ad un processo di profonda trasformazione del suo modus operandi: un processo rivoluzionario, dettato dalla venuta della digitalizzazione degli ultimi anni e, di conseguenza, dagli ad...
Scrivere per il B2B e per il B2C: perché servono due diverse strategie Nei nostri articoli abbiamo parlato spesso di come sia importante avere un’efficace e coerente strategia di contenuti per arricchire e comunicare in dive...
L’analisi sugli studi di commercialisti pubblicata dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano mostra come in Italia, nell’ultimo biennio, un incremento della spesa in nuove tecnolo...
Nelle prime due parti di questa guida al deposito telematico nel Processo Tributario, per approfondimenti si veda i seguenti link: Prima parte Seconda parte ci siamo occupati della notificazione del ricorso e, successivamente, della pr...
Pubblicato il 6 settembre scorso in Gazzetta Ufficiale il DMEF 4 agosto 2016 ad oggetto Attuazione degli articoli 1, comma 5, 3, comma 1, lettera d), e 4, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, in materia di trasmissione...
Come creare un blog aziendale Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell’importanza di LinkedIn come social network professionale e dei suoi vantaggi per le PMI analizzando come utilizzare al meglio alcuni strumenti come...
Il 31 agosto 2016 è stato pubblicato, sul n. 203 della Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge 31 agosto 2016 n. 168 denominato “Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l’efficienza degli u...