Nei processi di digitalizzazione dei documenti delle imprese e degli studi professionali, è sempre più utilizzata la firma digitale: in questo articolo andremo ad analizzare le peculiarità della firma digitale remota rispetto a quella au...
La tutela che è stata introdotta dall’articolo 24 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 80, a favore delle donne vittime di violenza di genere e inserite nei percorsi previsti a tal fine, è differenziata a seconda della “tipol...
Pubblicato il 4 maggio scorso sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al tratt...
Creare campagne TrueView - parte prima Nei precedenti articoli dedicati alla creazione di campagne Google Adwords ci siamo focalizzati sulla Rete di Ricerca di Google e sulla Rete Display spiegandone il funzionamento e le differe...
Con il Decreto Ministeriale 4 agosto 2015 è stata avviata la procedura di telematizzazione del processo tributario. Dopo una prima fase di sperimentazione, partita il 1° dicembre 2015 in Umbria e Toscana, il Vice Ministro dell’Econ...
La tutela per le donne vittime di violenza di genere riguarda anche il diritto del lavoro: prima di esaminare le disposizioni che sono state recentemente introdotte da parte del Jobs Act, dobbiamo però ricordare la Dichiarazione sull&rsq...
Come usarlo al meglio Youtube è una piattaforma di videoshare nata nel 2005 che ha assistito ad una crescita straordinaria negli ultimi anni. Secondo i dati ufficiali la piattaforma conta oltre un miliardo di utenti che ogni giorn...
La corretta conservazione digitale del libro giornale In tema di conservazione digitale del libro giornale, ma più in generale delle scritture contabili e dei documenti, l’art.39 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n.82 riporta te...