Lo scorso 3 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n° 59 del 3 maggio 2019 recante “Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liqui...
La scelta delle parti di passare al part time agevolato, e in particolare il consenso espresso dal datore di lavoro a fronte della richiesta del dipendente previsto dalla legge di stabilità 2016, costituiscono solamente una piccola parte...
Calcolare esattamente quanti alberi servono per produrre una tonnellata di fogli di carta non è cosa semplice, perché dipende dalla specie di albero impiegato, dalla sua dimensione, dalla sua longevità, dal tipo di carta che si intende o...
Annunci, posizionamenti e targeting. I passaggi utili per creare campagne sulla Rete Display. Dopo aver esplorato la possibilità di creare campagne sulla Rete di Ricerca di Google, oggi approfondiamo un altro tipo di “posizionamen...
La legge di stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208), al comma 284, ha introdotto una nuova disposizione, specificatamente rivolta ai lavoratori dipendenti del settore privato iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
Il libro giornale è certamente la scrittura contabile più importante che le imprese sono tenute a redigere e conservare, e nel presente articolo, suddiviso in tre parti, andremo ad analizzare come deve essere eseguita la tenuta informati...
Confermando quanto già precisato lo scorso anno, l’Inps ha ribadito che - con riferimento ai rapporti di lavoro a tempo parziale e indeterminato - l’esonero spetta anche nei casi in cui il lavoratore sia assunto da 2 diversi ...
La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha implementato nel sistema informativo SICOGE per la gestione integrata della contabilità delle PA, una funzionalità che consente alle amministrazioni pubbliche di poter dematerializzare la docum...