La dottrina e la giurisprudenza si occupano oramai da anni del potere di attestazione di conformità del difensore della parte costituita, ma più di rado è stata oggetto di analisi la disciplina nella sua interezza. L’art. 16bis com...
Un’introduzione all’advertising sul più famoso canale di micro-blogging Come per Facebook e altri social media, anche con Twitter è possibile creare degli annunci pubblicitari. Twitter Ads permette infatti di realizzar...
I soggetti incaricati della trasmissione delle dichiarazioni, hanno l’obbligo di conservare copia delle dichiarazioni trasmesse all’Agenzia delle Entrate, e nel presente articolo andremo ad analizzare come si svolge la conser...
La nuova procedura di risoluzione del rapporto per iniziativa del lavoratore va seguita anche ove si tratti di dimissioni per giusta causa, ossia di quelle rassegnate a seguito di una gravissima violazione dei propri doveri posta in esse...
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate e riguardanti l’obbligo da parte delle PA di ricevere solo fatture elettroniche, al 31 marzo 2016 risultano trasmesse dal Sistema di Interscambio ben 32.830.809 fi...
Come ottimizzare la condivisione Rendere il proprio sito web oppure il proprio blog più social è il modo migliore per entrare in contatto con gli utenti ed essere così vicini al proprio pubblico. Oggi vi presentiamo alcuni tra i m...
Lo scorso 21 marzo 2016, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n° 40 del 16 febbraio 2016 (il cui testo integrale è reperibile a questo indirizzo: http://www.gazzettaufficiale.it/el...
Della nuova procedura con la quale i lavoratori dipendenti (sono escluse le altre tipologie contrattuali, quali i tirocini, le co.co.co. e i contratti di lavoro autonomo) possono presentare le dimissioni o procedere alla la risoluzione c...