Annunci, posizionamenti e targeting. I passaggi utili per creare campagne sulla Rete Display. Dopo aver esplorato la possibilità di creare campagne sulla Rete di Ricerca di Google, oggi approfondiamo un altro tipo di “posizionamen...
La legge di stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208), al comma 284, ha introdotto una nuova disposizione, specificatamente rivolta ai lavoratori dipendenti del settore privato iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
Il libro giornale è certamente la scrittura contabile più importante che le imprese sono tenute a redigere e conservare, e nel presente articolo, suddiviso in tre parti, andremo ad analizzare come deve essere eseguita la tenuta informati...
Confermando quanto già precisato lo scorso anno, l’Inps ha ribadito che - con riferimento ai rapporti di lavoro a tempo parziale e indeterminato - l’esonero spetta anche nei casi in cui il lavoratore sia assunto da 2 diversi ...
La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha implementato nel sistema informativo SICOGE per la gestione integrata della contabilità delle PA, una funzionalità che consente alle amministrazioni pubbliche di poter dematerializzare la docum...
La dottrina e la giurisprudenza si occupano oramai da anni del potere di attestazione di conformità del difensore della parte costituita, ma più di rado è stata oggetto di analisi la disciplina nella sua interezza. L’art. 16bis com...
Un’introduzione all’advertising sul più famoso canale di micro-blogging Come per Facebook e altri social media, anche con Twitter è possibile creare degli annunci pubblicitari. Twitter Ads permette infatti di realizzar...
I soggetti incaricati della trasmissione delle dichiarazioni, hanno l’obbligo di conservare copia delle dichiarazioni trasmesse all’Agenzia delle Entrate, e nel presente articolo andremo ad analizzare come si svolge la conser...