Con provvedimento 28 dicembre 2015, entrato in vigore il 9 gennaio 2016, sono state finalmente aggiornate le specifiche tecniche ex DM. 44/2011 così come richiesto dal nuovo art. 16undecies del D.L. 179/2012. Come avevo sottolineato nell...
Pubblicate lo scorso 10 dicembre dall’Agenzia per l’Italia Digitale, le “Linee guida sulla conservazione dei documenti informatici”. Il documento, che è composto da 134 pagine, illustra le procedure, le attività e le caratter...
Il comma 110 dell’art. 1 della legge di stabilità 2016 dispone che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sarò determinato l’ammontare delle risorse disponibili per estendere l’esonero contributivo di cui...
Qualche mese abbiamo analizzato – in questo precedente intervento – il caso di un deposito telematico effettuato con il numero di Registro Generale della procedura errato. Orbene, in tale contesto, analizzammo i due principali orientamen...
Confermato l’esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate dai datori privati nel 2016: i comma 178 - 181 della legge di stabilità 2016 – esclusi il settore agricolo (per cui vigono specifiche dispos...
Le fatture elettroniche inviate alla PA, una volta acquisite dal SDI, oltre che trasmesse alla PA destinataria vengono altresì comunicate alla piattaforma per la certificazione dei crediti. In questo articolo andremo a scoprire che cosa ...
Con un comunicato stampa del 19 dicembre scorso, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha comunicato che si sono concluse le procedure di accreditamento dei primi gestori di identità digitale SPID, e le prime tre aziende acc...
Nel Supplemento n. 70 alla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2015, n. 302, è stata pubblicata la legge 28 dicembre 2015, n. 208 - Legge di Stabilità 2016 - che consta di un solo articolo, composto però di ben 999 comma. Diamo conto, in ...