L’articolo 23, co. 10, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, dispone che le modalità operative per accedere (oltre che al congedo di 15 giorni) al bonus in esame sono stabilite dall’Inps. Poiché l’importo totale previsto per co...
Processo tributario: modalità telematiche anche per gli adempimenti derivanti dalle controversie "analogiche". In che cosa consiste l’estensione delle modalità del processo tributario telematico anche alle controversie pregress...
L'allungamento della sospensione dei termini processuali. È vero che in un ulteriore provvedimento del Governo la sospensione dei termini processuali è stata allungata? Si. Con il decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23, pubblicat...
L’Inps, nella circ. 24 marzo 2020, n. 44, ha precisato che, per fruire del bonus, tramite il Libretto Famiglia disciplinato dall’art. 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (legge 21 giugno 2017, n. 96), il genitore beneficiario/util...
Resta confermata la particolare modalità di trattamento riservata al contributo unificato tributario che viene assolto dal contribuente a mezzo apposita marca? Si. La norma prevede che il contrassegno debba essere apposto sul modello...
L’art. 25 del D.L. n. 18/2020, dispone che, per i dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato – medici, infermieri, tecnici di laboratorio biomedico o di radiologia medica e operatori sociosanitari - il bonus di...
Per le ricevute di pagamento del contributo unificato devo procedere alla relativa sottoscrizione digitale prima del successivo caricamento sulla piattaforma del PTT? Si, questa tipologia di documento non incontra alcuna eccezione qu...
Il “blocco” riguarda anche la riscossione coattiva. Con riferimento ad un cliente i cui termini di pagamento di una cartella sono scaduti a gennaio 2020, si chiede se l’Agenzia delle entrate – Riscossione potrà comunque procedere, nel pe...