La conservazione digitale di documenti cartacei rilevanti ai fini fiscali, è una procedura sempre più adottata da imprese e studi professionali, ma è sempre utile ricordare che vi sono importanti aspetti da considerare, alcuni dei quali ...
Alcuni consigli per fare chiarezza sulla normativa che ha introdotto i cookie. Nel 2015 è entrata definitivamente in vigore anche in Italia la Cookie Law che, conformemente al provvedimento del Garante della Privacy in materia d...
Con il 1° luglio 2016 entrerà in vigore il Regolamento UE n.910/2014 del 23 luglio 2014, in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/...
Ormai giunti all’ultima parte della nostra guida passo passo alla notificazione in proprio via PEC (per la precedenti sezioni rimando alla lettura di questi contenuti: prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte) ci occu...
L’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche, non si applica ai soggetti non residenti in Italia, così come contemplato dall’art.6 quarto comma del DMEF 3 Aprile 2013 n.55 : “Con success...
Ha da pochi mesi avuto piena attuazione l’art. 159 ter disposizioni attuative al codice di procedura civile che, introdotto con il D.L. 83/2015 (così come convertito dalla Legge 132/2105), ha di fatto sancito la possibilità – per s...
Quando si conservano in formato digitale documenti fiscali o scritture contabili che assolvono l’imposta di bollo, è necessario tener presente che cambia la modalità di calcolo e di pagamento rispetto ai documenti cartacei, ed in q...
Come promuovere le APP su Facebook. Alcune tipologie di inserzione in base ai propri obiettivi pubblicitari. Negli articoli precedenti, abbiamo visto come promuovere la propria pagina Facebook, come mettere in evidenza i post, c...