Tutti gli atti che, a vario titolo, confluiscono nel fascicolo informatico del SIGIT, sono suddivisi nelle seguenti cartelle: RicorrenteResistenteUfficioAltre Parti ResistentiFascicoli trasmessi da altri Organi giurisdizionaliFascico...
La normativa vigente, articolo 14 del Regolamento n. 163/2013 e articolo 12 del decreto del Direttore Generale delle Finanze del 4 agosto 2015, prevede che nel fascicolo informatico siano raccolti gli atti, i documenti, gli allegati, le...
Come funziona la trasmissione telematica del Documento Amministrativo Semplificato? Chi è obbligato ad adottare il suddetto documento? Cosa prevede la recente determinazione direttoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli? In quest...
La ricevuta relativa ai pagamenti telematici è normalmente scaricabile dal medesimo portale presso il quale il pagamento è stato effettuato. Nel caso si utilizzasse il portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia (pst...
È certamente possibile conservare su un server localizzato in un altro Stato Membro i file delle fatture elettroniche e di altri documenti fiscali di aziende e professionisti residenti in Italia. E’ necessario che vi sia la possibilità ...
Quali sono le circostanze in cui il contributo unificato tributario può essere maggiorato? Cominciamo col dire che la maggiorazione trova eventualmente applicazione laddove emergano condotte irregolari con riferimento al ricorso, all...
All’interno di una procedura di mia competenza, il Giudice ha disposto la trattazione scritta della causa, con conseguente obbligo di deposito telematico di note scritte.Quale tipologia di busta telematica devo scegliere per perfezionar...
Tra gli adempimenti del processo tributario telematico, è richiesto al difensore di attestare la conformità di un documento cartaceo estratto da un documento informatico. Vediamo come funziona. Uno degli adempimenti che con una certa fr...