Il 16 novembre scorso il Senato ha approvato, con modificazioni, il decreto legge 16 ottobre 2017 n.148, introducendo la possibilità di utilizzare la firma digitale nella sottoscrizione di determinati atti concernenti le imprese soggette...
Tra tendenze in atto e sviluppi futuri Dal 2013 al 2016 le persone connesse a Internet in Italia con un dispositivo mobile sono cresciute del 45,3%, raggiungendo i 36,4 milioni. Mobile First è la regola d’oro, la parola chiave c...
Sulle pagine di questo portale ci eravamo occupati, qualche mese fa, dell’ordinanza n. 6657 del 15 marzo 2017 della Suprema Corte di Cassazione, con la quale si affrontava il problema della mancanza di attestazione di conformità de...
Che cosa sono i file di log? Da chi sono prodotti? Perché è importante conservarli correttamente? Partendo da una ordinanza del 2014 della sezione lavoro del Tribunale di Napoli, andremo a rispondere a tutte queste domande. Secondo l’ISA...
Come utilizzarle per la propria azienda Fin dal momento in cui sono state introdotte, le Stories di Instagram hanno raggiunto degli ottimi risultati registrando una crescita esponenziale. Lanciate nell’agosto del 2016, hanno rag...
Qualche settimana fa, sulle pagine di questo portale, avevamo segnalato l’entrata in vigore del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2017 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 luglio 201...
Nel corso del 52° Congresso Nazionale “#Notaio: garanzia di sistema per l’Italia digitale” tenutosi a Palermo il 14 ottobre scorso, il Notariato ha presentato “Notarchain”, cioè una blockchain nella quale le informazioni non sono ...
Con notizia dello scorso 27 ottobre 2017 – integralmente reperibile a questo link – la Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia ha annunciato il fermo di tutti i servizi informatici del setto...
