L’articolo 4, co. 2, della legge 20 maggio 1970, n. 300, che si occupa di controlli a distanza, stabilisce che non è richiesta la sottoscrizione di alcun accordo sindacale, né l’ottenimento dell’autorizzazione da parte ...
La circolare INL n. 5/2018 precisa che l’oggetto dell’istruttoria abitualmente non riguarda aspetti tecnici particolari ma solo l’effettiva esistenza delle ragioni organizzative e produttive, di sicurezza e tutela del p...
Il testo dell’articolo 4 della legge 20 maggio 1970, n. 300 (meglio noto come Statuto dei Lavoratori), è stato profondamente “rivisitato” dal Jobs Act, che ne ha adeguato la portata alle nuove tecnologie introdotte nei 45 anni succ...
Il diritto a fruire dell’esonero è subordinato al rispetto dei principi generali in materia di incentivi all’assunzione ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 150/2015, delle norme a tutela delle condizioni di lavoro e del...
In base a quanto previsto dalla legge di bilancio 2018, e successivamente precisato dalla circolare Inps n. 40/2018, non consentono di accedere all’agevolazione, le assunzioni avvenute con le tipologie contrattuali di seguito elenc...
La tanto attesa circolare Inps 2 marzo 2018, n. 40, ha fatto il punto sull’esonero contributivo del 50% a favore dei datori introdotto dall’articolo 1, co. 100-108 e 113-114, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bil...
L’Incentivo Occupazione NEET 2018 (8.060 euro per 12 mesi) , in base a quanto previsto dall’articolo 8 del decreto ANPAL 2 gennaio 2018, n. 3, è cumulabile con quello strutturale all’occupazione giovanile, di cui all&rs...
Per godere dell’Incentivo Occupazione NEET, pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore, esclusi premi e contributi Inail, per 12 mesi dalla data di assunzione, nel limite di 8.060 euro annui per lavoratore assunto, r...