Dopo i chiarimenti forniti nel messaggio 31 maggio 2017, n. 2243, in materia di agevolazioni contributive per l’apprendistato professionalizzante (senza limiti di età) dei beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di...
Una delle misure di conciliazione da prevedere nei contratti aziendali – tra quelle incluse nell’ambito della “flessibilità organizzativa” di cui al decreto ministeriale 12 settembre 2017 - riguarda il lavoro agile, istituto recent...
Per essere ammessi a fruire dello sgravio contributivo, i datori, eventualmente avvalendosi dei soggetti abilitati, inoltrano apposita domanda telematica all’Inps secondo le indicazioni da questi fornite, anche con riferimento ai l...
Nel panorama delle agevolazioni per le imprese, ed entro i limiti delle risorse economiche appositamente stanziate a tale scopo, si affaccia un nuovo incentivo, la cui erogazione è condizionata, come spesso accade, al rispetto di una num...
Le prestazioni sostitutive di mensa non concorrono a formare il reddito fino a 5,29 euro al giorno, o fino a 7,00 euro nel caso di buoni “elettronici”: a tale proposito vanno evidenziate le novità del decreto ministeriale 7 giugno 2017, ...
La legge 11 dicembre 2016, n. 232, ha previsto, per le nuove assunzioni (anche part time o di apprendisti), se effettuate nel 2017 e 2018 in tutta Italia, un esonero contributivo fino a 3.250 euro annui per 3 anni. L’esonero, che n...
Contratto di Apprendistato e lavoro Intermittente, servizi sostitutivi di mensa, controlli a distanza e, infine, i chiarimenti Inps sull’esonero contributivo per nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel corso degli ann...
Con comunicato stampa dell’11 agosto, l’Inps, ricordando che le disposizioni che disciplinano le prestazioni di lavoro occasionale sono entrate in vigore il 24 giugno 2017, e che dal 10 luglio è operativa la piattaforma infor...