Analizziamo le novità sul Processo Civile Telematico introdotte dalla conversione con modificazioni dell’art. 83 D.L. 18/2020, come il prolungamento del periodo di sospensione delle udienze civili e il termine per il deposito telematico ...
Quali sono le azioni che sono poste in essere in caso di irregolarità nel versamento del contributo unificato? Il soggetto preposto al riscontro della correttezza del versamento dovuto è la Segreteria della Commissione Tributaria, si...
Devo depositare telematicamente, ai fini probatori, un atto notarile che detengo in copia conforme. Al momento della creazione della busta telematica dovrò provvedere ad attestare la conformità della scansione di tale atto a quello in m...
Volevo avere conferma del fatto che l’eventuale omesso versamento del contributo unificato non determini l’inammissibilità o l’improcedibilità del ricorso: è così? Si, confermiamo che eventuali irregolarità in termini di versamento ...
Devo farmi rilasciare la procura alle liti da un cliente. Stante però il momento storico che viviamo, non mi è possibile incontrarlo personalmente. Che metodo potrei usare per risolvere il problema? Qualche settimana fa avevamo provv...
Nonostante alcune cancellerie dei nostri Tribunali richiedano il deposito telematico di qualsiasi atto di competenza del Giudice dell’Esecuzione, analizzando la normativa di riferimento si può facilmente evincere come tale deposito poss...
Ho ricevuto mandato unitamente a un altro Collega e devo quindi provvedere al deposito di un atto con la sottoscrizione digitale di entrambi. Come devo procedere? Normalmente gli atti giudiziari telematici vengono sottoscritti al m...
In caso di impugnazione di una cartella con la quale l’agente della riscossione richiede il pagamento di diversi tributi, come si deve calcolare l’importo del contributo unificato? Il contributo va “tarato” sulle sole imposte che s...