Lo scorso 1° gennaio è finalmente entrato in vigore il Processo Amministrativo Telematico e nel corso delle prossime settimane, quindi, ci dedicheremo all’analisi della disciplina di questo nuovo procedimento telematico, nonché all...
Lo scorso 1° gennaio è finalmente entrato in vigore il Processo Amministrativo Telematico che, nell’anno appena trascorso, è stato caratterizzato da una molteplicità di rinvii. L’avvio della nuova metodologia di deposito degl...
Con Decreto del Ministero delle Finanze datato 15 dicembre 2016 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 dicembre 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha finalmente varato l’ampliamento delle aree di funzionalità ...
La Suprema Corte di Cassazione, con la recente pronuncia n. 17884/2016, si è recentemente occupata della notificazione via PEC attuata nei confronti di ditta oramai cancellata dal registro delle imprese. Nel caso di specie si trattava de...
Lo scorso 6 dicembre 2016, con decreto del Segretario Generale, è stata disposta la chiusura di tutti gli uffici di ricevimento dei ricorsi in ambito amministrativo. Il provvedimento (la cui versione integrale può essere consultata a que...
Chiusa, con la fine del mese di novembre, la prima fase di sperimentazione del Processo Amministrativo telematico, è stato annunciato l’avvio dell’ultima fase sperimentale prima dell’entrata in vigore definitiva del PAT...
A seguito dell’entrata in vigore della riforma di cui all’articolo 18 del decreto legge n. 132/14 (convertito Legge del 10 novembre 2014 n. 162) sono state modificate le procedure espropriative di cui agli articoli 518, 543 e...
Con notizia dello scorso 9 novembre 2016 riportata sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia, è stato reso noto il rilascio dei nuovi schemi base da utilizzare per il deposito nell’ambito del Processo Civile ...