Per “togliere le castagne dal fuoco” ai committenti, l’articolo 54 del D.Lgs. n. 81/2015 dispone che, dal 1° gennaio 2016, i datori di lavoro privati che procedano all’assunzione - con contratto di lavoro subordinato a tempo ...
Quali sono i vantaggi e le opportunità che presentano i gruppi di LinkedIn? Perché farne parte? Scopriamo insieme uno degli strumenti più utili di LinkedIn. Oltre alla pagina aziendale e alla pagina vetrina, i Gruppi rappresentan...
Pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4 agosto 2015 (G.U. n.184 del 10 agosto 2015), che oltre a riportare le specifiche tecniche in tema di Processo Tributario Telematico (PTT), ne stabilisce l&rsqu...
Quella dei rapporti di collaborazione “parasubordinata” rappresenta una delle questioni più delicate e controverse nell’ambito dei rapporti di lavoro. Detto subito che il riferimento agli “altri rapporti di collaborazione che si co...
Con la pubblicazione del Decreto Legislativo n.127 del 5 agosto 2015 (G.U. n.190 del 18 agosto 2015), vengono introdotte rilevanti novità in tema di trasmissione telematica dei dati delle fatture e dei corrispettivi, ed in ambito di fatt...
La peculiare natura del lavoro a chiamata si rifletta anche su alcune questioni che potrebbero apparire marginali ma che, al contrario, hanno grande rilevanza pratica; in particolare, ai fini dell’applicazione di qualsiasi discipli...
Arrivati alla conclusione di questo lungo intervento in materia di attestazioni di conformità, nonché alla conclusione della fase di preparazione all’invio della busta telematica, torniamo al nostro caso oggetto di studio, ossia, l...
La necessità di configurare correttamente i vari report in fase di avviamento del Controllo di Gestione e l’opportunità di poter utilizzare uno strumento potente per rielaborare i dati raccolti sia a livello economico che produttiv...