Pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze (www.finanze.it) il nuovo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 luglio 2017 che intervenendo a rettificare il precedente decreto del 27 giugno 2017, introduce...
Le prestazioni di lavoro occasionale sono disciplinare dall’art. 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, introdotto dalla legge n. 96/2017; esse sono articolate nel “Libretto Famiglia” e nel “Contratto di prestazione occasionale” (C...
Aziende, Professionisti e Pubblica Amministrazione dovranno esaminare e conformare alla nuova normativa Privacy la gestione dei dati di dipendenti, collaboratori, clienti, e fornitori. Il fine è quello di prevenire la perdita di dati per...
Cos'è l'organigramma? Quali sono le diverse tipologie di organigramma? Ne parliamo in questo articolo. L’organigramma è lo strumento attraverso il quale l’organizzazione descrive, e in alcuni casi definisce, la propria struttura o...
Nell’ambito di un rapporto subordinato, le parti possono concordare che la prestazione sia resa in modalità di lavoro “agile”, ossia che essa sia eseguita in parte all’interno dei locali aziendali e in parte all’esterno...
Si sente sempre più spesso parlare di tecnologia blockchain e dei vantaggi e benefici che tale tecnologia è in grado di generare, anche se però quasi sempre i progetti o le soluzioni proposte sono in ambito finanziario, bancario oppure a...
Con comunicazione pubblicata – e reperibile a questo link – sul Portale dei Servizi Telematici il Ministero della Giustizia ha annunciato l’“Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modif...
Oggi affrontiamo l’obiettivo Copertura di Facebook, pensato per mostrare le inserzioni a un numero massimo di persone nel proprio pubblico. È una tipologia di obiettivo pensata per chi desidera ottimizzare il numero di perso...