Con la recente ordinanza n° 20672/2017, la Suprema Corte di Cassazione ha avuto modo di occuparsi della rilevanza della normativa tecnica in materia di PCT ai fini della validità degli atti, nonché dei formati di file utili ad un corrett...
In arrivo nuove modalità di conversione e personalizzazione del pubblico. Abbiamo visto in più occasioni come Facebook permetta di realizzare strategie di marketing fortemente targettizzate, perché dispone di numerose possibilità di pe...
Istituto apparentemente “semplice”, regole non sempre chiare: questa la sintesi di quanto previsto dall’art. 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (legge n. 96/2017) che in poco più di 2 mesi è stato oggetto di numerosi interventi ...
Sono diverse le iniziative internazionali che tramite l’impiego della blockchain stanno fornendo innovativi servizi in tema di tracciabilità dei prodotti agroalimentari e vinicoli. Nel presente articolo andremo a capire come applic...
Il contratto di prestazione occasionale da parte alle imprese agricole (che possono avvalersi solo di alcune tipologie di lavoratori: pensionati di vecchiaia o invalidità; giovani con meno di 25 anni, iscritti a un ciclo di studi presso ...
Alcune parole da conoscere per orientarsi nella ricerca online. Abbiamo già parlato del SEO in relazione a Wordpress e dei principali passaggi da compiere nello studio di una valida strategia di ottimizzazione del proprio sito per i mo...
Se la prestazione non ha luogo, l’impresa agricola, tramite la piattaforma o il contact center Inps, deve comunicare la revoca della dichiarazione già inviata: in assenza di revoca, l’Inps paga le prestazioni e accredita i co...
Alcune best practice per rispondere al meglio. Secondo un report pubblicato su New Voice Media, il 31% degli utenti condivide online la propria esperienza negativa avuta con un brand, attraverso recensioni e commenti sui social. Come s...