Dopo la raccomandazione del Consiglio della UE 10 marzo 2014, che definisce il tirocinio come “un periodo di pratica lavorativa di durata limitata, retribuita o meno, con una componente di apprendimento e formazione, il cui obiettivo è l...
Qualche settimana fa, attraverso questo articolo, avevamo segnalato un’interessante pronuncia della Commissione Tributaria Regionale Toscana in materia di notificazione via PEC degli atti impositivi e delle cartelle di pagamento. O...
Con la pubblicazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate n.8 del 30 aprile scorso, sono stati chiariti diversi aspetti in tema di fatturazione e pagamento delle cessioni di carburanti di cui al comma 917 della legge 27 dicem...
La madre che rinunci al congedo parentale può far domanda fino al 31 dicembre 2018, e può cambiare la struttura per i servizi per l’infanzia già scelta con la procedura telematica o il patronato. Oltre ai termini “generali”, valgon...
Registri Pubblici PEC utilizzabili ai fini delle notificazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione: il punto di vista del Tribunale di Roma. Da tempo sta tenendo banco in dottrina e giurisprudenza un’accesa discussione in ordin...
La domanda va presentata all’Inps tramite: portale Inps (con PIN dispositivo), Patronati o Contact Center (n. 803-164 da rete fissa, 06-164164 da rete mobile); le domande inviate con canali diversi da quelli sopra non sono prese in...
Come aggregare e condividere contenuti facilmente In un mondo in cui le news corrono veloci, rimanere costantemente aggiornati sui propri interessi lavorativi e personali, potrebbe essere un problema. Fortunatamente, esistono de...
I Parte Abstract Tra poche settimane inizierà la prima fase dell’obbligo di fatturazione elettronica introdotto dalla legge 27 Dicembre 2017 n.205, ed alla luce della recente pubblicazione del provvedimento n. 89757 del Direttor...