Si, per espressa previsione normativa, il contratto di espansione è compatibile con l'utilizzo di altri strumenti previsti dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, compreso quanto disposto dall'art. 7 del decreto del Sottosegr...
In base a quanto espressamente previsto dall’articolo 26-quater, co. 4, del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, e alle indicazioni fornite dal Ministero del lavoro nella circolare 6 settembre 2019, n. 16, punto 9, gli eventuali contrat...
È certamente possibile procedere ad una notifica via PEC anche dinanzi al Giudice di Pace. La normativa di riferimento del PCT, infatti, non va a cozzare con il disposto di cui all’articolo 1 della Legge 53 del 1994 la quale espressa...
L’articolo 41 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, inserito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, prevede – quale misura sperimentale – il contratto di espansione. Dopo la procedura di consultazione sindacale, l’istituto inter...
Si, dato che l’invio al sistema di interscambio del documento con il codice TD16 è una facoltà e non un obbligo. Da gennaio 2021 sarà quindi possibile continuare ad eseguire come in passato, con riguardo alle fatture elettroniche revers...
L’offerta di cesti natalizi può configurarsi come una attività occasionale e accessoria di confezionamento e commercializzazione di beni di produzione propria accanto a beni acquistati da terzi. La circolare n. 44/E del 12 maggio 200...
Tale messaggio di errore viene generato quando il sistema, al momento dei controlli automatici, non riesce a verificare la presenza dell’indirizzo PEC e del codice fiscale del mittente all’interno del REGINDE. Come è noto il REGINDE ...
Tre videopillole per fare luce sulla conservazione digitale. In questa prima video pillola riassumiamo in 5 punti tutto ciò che c'è da sapere per conservare in modo corretto le fatture elettroniche. Preservare negli anni la validità fis...