Per fruire dell'esonero triennale del 50%, devo sapere che il neo assunto non abbia già avuto rapporti a tempo indeterminato. Come posso saperlo? Per fruire dell’esonero triennale del 50% - per le nuove assunzioni a tempo indetermina...
L’art. 11 co.5 della L. 3/2012 in materia di composizione della crisi da sovraindebitamento stabilisce che in caso di inadempimento degli obblighi derivanti dal piano del consumatore omologato, l’accordo cessi, di diritto, di prod...
In un precedente articolo apparso su queste pagine ci siamo occupati delle disposizioni relative all’ambito civile, mentre oggi tratteremo di quelle di carattere penale e, in particolare, del deposito degli atti ex art. 415 bis comma 3 c...
Le fatture elettroniche emesse il tredicesimo giorno, se il dodicesimo giorno è festivo, sono sanzionabili? Si è sanzionabile, dato che non si applica la disposizione di cui all'articolo 7, lettera h), del decreto-legge n. 70 del 201...
Quali sono gli importi delle sanzioni in caso di mancamento del versamento del contributo unificato? Le sanzioni per chi omette o non versa nella corretta misura il contributo unificato variano dal 100 al 200% dell’importo dovuto, ol...
Il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (d. lgs. 14/2019) che, a causa del rinvio operato dal Decreto Liquidità non entrerà in vigore fino al 1 settembre 2021, avrebbe avuto il compito di sostituire la L. 3/2012, in materia di...
Ho depositato telematicamente una comparsa di costituzione con in allegato alcuni file .pdf e l’e-mail relativa alla notifica via PEC dell’atto di citazione. Purtroppo il sistema, con la terza PEC di ricevuta, mi segnala un errore su un...
Come compilare i flussi Uniemens per il datore di lavoro che vuole fruire dell'esonero contributivo triennale del 50%? Il datore di lavoro che voglia fruire dell’esonero contributivo triennale del 50% per le nuove assunzioni con cont...