Per la prima volta la nostra società dovrà revisionare il suo bilancio. Una delle aree più significative è quella del magazzino. Abbiamo infatti molti vini sfusi, vini in invecchiamenti e vini in bottiglia. Quale è il criterio corretto ...
Cassa integrazione ordinaria e assegno ordinario L’art. 13 del D.L. n. 9/2020 dispone che i datori che presentano domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale o di assegno ordinario, per sospensione o riduz...
Nuove e salienti modifiche apportate dalle disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza Il 13 febbraio 2020 sono state approvate dal Consiglio dei ministri, in esame preliminare, le disposiz...
Una volta ottenuta la ricevuta di accettazione della trasmissione, quali sono i compiti che assolve il SIGIT nei confronti di quanto trasmesso? L’applicativo del processo tributario telematico, successivamente alla fase di accettazio...
Qual è la procedura per l’incentivo “IO Lavoro”? L'incentivo “IO Lavoro” è fruito, alternativamente, nel rispetto delle seguenti regole: l’articolo 9 del decreto direttoriale Anpal 11 febbraio 2020, n. 52, dispone che, per fru...
La conservazione digitale delle fatture elettroniche emesse e ricevute da un gruppo IVA, va eseguita per singola società partecipante al gruppo IVA oppure dal gruppo IVA come unico soggetto? Pur avendo le società partecipanti al grup...
Quali sono le regole per fruire dell'incentivo "IO Lavoro"? L'incentivo “IO Lavoro” è fruito, alternativamente, nel rispetto delle seguenti regole: a) previsioni del Regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013 sull’applicazione ...
Qual è la differenza fra la firma in P7M e quella su PDF? Hanno la stessa validità in termini giuridici? La Firma CADES (che è comunemente conosciuta come P7M) e la firma PADES, hanno la medesima validità giuridica e sono entramb...