Il “Decreto Liquidità” (D.L. n. 23 del 2020, in G.U. n. 94 dell’8 aprile 2020) ha prorogato al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza. Quali potrebbero essere gli effetti di tale proroga sug...
Oggi parliamo dell'articolo 46 del decreto legge Cura Italia, 17 marzo 2020, n.18, che di fatto impedisce al datore di lavoro di recedere dal contratto con un licenziamento collettivo o per giustificato motivo oggettivo. Dal 17 marz...
Devo presentare la domanda per il bonus baby sitter, come posso fare? La domanda può essere presentata con una di queste tre modalità: 1) Applicazione web online disponibile su portale istituzionale www.inps.it al seguente percors...
L’articolo 23, co. 10, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, dispone che le modalità operative per accedere (oltre che al congedo di 15 giorni) al bonus in esame sono stabilite dall’Inps. Poiché l’importo totale previsto per co...
Dove posso consultare le fatture elettroniche ricevute a fronte di acquisti eseguiti come consumatore finale? Dal 1° marzo 2020, accedendo all’Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate (in alto a destra) e solo dopo aver ade...
Il lockdown imposto dal governo, sta determinando, tra le varie conseguenze, anche una difficoltà di riscossione dei crediti verso i clienti. Tale circostanza ci obbliga a compiere adeguate considerazioni relativamente a tale rischio e ...
L’Inps, nella circ. 24 marzo 2020, n. 44, ha precisato che, per fruire del bonus, tramite il Libretto Famiglia disciplinato dall’art. 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (legge 21 giugno 2017, n. 96), il genitore beneficiario/util...
L’art. 25 del D.L. n. 18/2020, dispone che, per i dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato – medici, infermieri, tecnici di laboratorio biomedico o di radiologia medica e operatori sociosanitari - il bonus di...