L’articolo 1, co. 171, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), tra le altre cose, ha modificato l’articolo 3, co. 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, con riguardo ai requisiti dei quali deve essere in p...
Tra le numerose disposizioni che sono state introdotte dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023), alcune hanno interessato da vicino il lavoro nel settore agricolo. In particolare, è stata soppressa la possibilità di ...
Dopo qualche anno di “calma piatta” dall’introduzione delle norme che disciplinano il contratto di rete – sia in generale che con particolare riguardo agli aspetti giuslavoristici – ecco un’improvvisa accelerazione normativa e della pras...
Una guida pratica dedicata a datori di lavoro e consulenti per tutti i casi di recesso del contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Analisi delle disposizioni che regolamentano i contratti di apprendistato di primo e di terzo livello.
Le nuove disposizioni contenute nel Jobs Act sulla disciplina dei “contratti atipici di lavoro” o “contratti flessibili".
Poche figure rivestono un ruolo decisivo all’interno di un’azienda come invece l’enologo ha dimostrato di saper fare in questi anni. Anni di grandi cambiamenti che vedono modificarsi il mercato, il consumatore, ma anche l’organizzazione ...
Tra le molteplici disposizioni introdotte dal decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 (cd. decreto milleproroghe), una in particolare (si tratta dell’articolo 14, co. 3) interessa da vicino il rapporto di lavoro: si tratta della modifica ...
