Vediamo quanto precisato dall'INPS con messaggio n. 2243/2017 in merito alla compilazione dei flussi UniEmens per l’assunzione in apprendistato professionalizzante di beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupaz...
La disciplina dell’apprendistato è stata riformata dal D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, che, all’art. 47 dispone che, per la loro qualificazione o riqualificazione professionale è possibile assumere in apprendistato professional...
L’impiego della PEC da parte degli studi professionali e delle imprese sta crescendo sempre più, anche perché è uno dei canali di trasmissione impiegati per inviare tramite il SDI fatture elettroniche sia alle PA che alle imprese....
L’assenza per malattia e quella per ferie rappresentano due diritti di rango costituzionale che, non di rado, possono “sovrapporsi”. Può infatti accadere che il lavoratore cada malato prima della, o durante la, fruizione di un peri...
Chi si occupa di gestione del personale, ha da sempre una priorità: ottimizzare i processi legati alla singola risorsa. I processi aziendali in ambito HR sono molti: dall’inserimento nell’organizzazione, alla formazione, sino...
Il "considerando" n.8 della Direttiva 2010/45/UE riporta testualmente che “Le fatture cartacee e quelle elettroniche dovrebbero ricevere lo stesso trattamento e gli oneri amministrativi gravanti sulle fatture cartacee non dovrebbero aume...
Il TAR Lazio, con la recente pronuncia n° 5545 del 9 maggio 2017 (il testo integrale del provvedimento è reperibile sul sito della giustizia amministrativa a questo link), si è occupato dell’annoso tema – peraltro spesso oggetto di...
Scopriamo insieme i segreti dei due servizi di posta elettronica per alleggerire il lavoro a piccole imprese e professionisti Tutti conosciamo Gmail, il servizio di posta elettronica via web fornito da Google. Attivo definitivamen...