Concludendo questo primo focus sul Processo Tributario Telematico che abbiamo portato avanti durante il mese di novembre, rimane di prima importanza analizzare se ed in che misura il deposito telematico degli atti e documenti nel process...
Le scritture contabili dei clienti dello studio professionale inerenti l’anno 2014, possono essere conservate in digitale entro fine anno. Ma quali sono le procedure da seguire e gli adempimenti? In questo articolo verranno riperco...
La circolare Inps 3 novembre 2015, n. 178, ricordando che l’esonero triennale introdotto dalla legge di stabilità 2015 non è cumulabile con "altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente...
Con la pubblicazione della Risoluzione n.98 del 25 novembre 2015, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a rispondere ad una consulenza giuridica proposta dalla Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG), e riguard...
Attorno all’esonero contributivo introdotto dalla legge di stabilità 2015 continua a esserci grande interesse. Dopo che l’Inps – con le circolari n. 17 e n. 178 – ha fornito le indicazioni “generali”, recentemente è intervenu...
Uno strumento utile ed efficace per analizzare i dati e scoprire come migliorare la propria piattaforma web. Come monitorare l’andamento del proprio sito? Google Analytics, il servizio gratuito di Google, potrebbe essere u...
Nei precedenti articoli dedicati a questo focus sul Processo Tributario Telematico, ci siamo soffermati sull’analisi delle funzionalità del “S.I.Gi.T.” e successivamente sulle caratteristiche che dovranno soddisfare gli atti e docu...
Mentre l’anno 2015 si avvia a conclusione, con conseguente approssimarsi del termine entro cui effettuare le assunzioni a tempo indeterminato che danno diritto all’esonero contributivo, pari a 8.060 euro l’anno per 3 an...