Devo depositare telematicamente, ai fini probatori, un atto notarile che detengo in copia conforme. Al momento della creazione della busta telematica dovrò provvedere ad attestare la conformità della scansione di tale atto a quello in m...
Il D.L. n.23 del 2020 (Decreto “Liquidità”) ha prorogato al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza. La suddetta proroga si estende anche agli obblighi di nomina degli organi di controllo pre...
Con la conversione del Decreto Cura Italia, ci sono novità per i volontari della protezione civile? Si, il nuovo art. 35-bis dispone che, per le esigenze straordinarie e urgenti connesse alla situazione di emergenza nazionale, decret...
Ho depositato telematicamente una memoria istruttoria ex art. 183 c.p.c. ma, al momento della preparazione della busta telematica, ho indicato erroneamente un numero di ruolo diverso da quello della mia procedura. Devo effettuare un nuo...
Analizziamo le novità sul Processo Civile Telematico introdotte dalla conversione con modificazioni dell’art. 83 D.L. 18/2020, come il prolungamento del periodo di sospensione delle udienze civili e il termine per il deposito telematico ...
Quali sono le azioni che sono poste in essere in caso di irregolarità nel versamento del contributo unificato? Il soggetto preposto al riscontro della correttezza del versamento dovuto è la Segreteria della Commissione Tributaria, si...
Cosa cambia per i dipendenti disabili o immunodepressi? L’art. 26, co. 2, del D.L. n. 18/2020, come modificato dalla legge di conversione, dispone che, fino al 30 aprile 2020 per i dipendenti pubblici e privati con riconoscimento di ...
In questo articolo parliamo della Posizione Finanziaria Netta e i costi di illiquidità, della mobilità finanziaria e di controllo Le diverse configurazioni di Posizione Finanziaria Netta forniscono, ciascuna, una serie di informazioni c...