L’articolo 7 del D.P.C.M. 20 febbraio 2015, n. 29, che contiene le disposizioni di attuazione per l’erogazione in busta paga della quota mensile maturanda del TFR, precisa che il datore di lavoro il quale abbia fatto ricorso ...
La legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015), all’articolo 1, ha introdotto la possibilità per il lavoratore di richiedere l’erogazione mensile, come parte integrante della retribuzione, della quota maturanda d...
Il Governo si appresta a introdurre la radicale modifica dell’articolo 2013 del codice civile, con la possibilità di assegnare al lavoratore mansioni appartenenti al livello di inquadramento inferiore nei seguenti casi: a) modific...
Non ci sono solo i licenziamenti nel piano di interventi messo in atto dal Governo dopo la legge delega n. 183/2014. Infatti, il Consiglio dei Ministri, il 20 febbraio scorso, ha presentato anche uno schema di decreto legislativo che rif...
Il decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, individua le conseguenze (solamente economiche) cui va incontro il datore di lavoro che non rispetti alla lettera le prescrizioni in materia di forma e requisiti del licenziamento. L’ar...
Il decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, introduce, all’articolo 6, l’offerta di conciliazione, che gode di un particolare regime di favore dal punto di vista del “costo” per l’azienda e del “netto” per il lavoratore...
Dopo un lungo travaglio, iniziato con la prima versione del testo, presentata nel Consiglio dei Ministri il 24 dicembre 2014, si è conclusa la fase di gestazione del provvedimento sul contratto a tutele crescenti, la cui disciplina è ora...
In attesa della definitiva approvazione del decreto legislativo sul contratto a tutele crescenti, i datori si trovano di fronte all’aumento del contributo (cd. ticket) che la Riforma Fornero ha posto a loro carico per tutti i casi ...