La crescente diffusione di “nuovi lavori”, sorti grazie alla new economy e spessissimo gestiti con una “App da smartphone” inizia a fare capolino nelle aule dei tribunali e merita di essere seguita con attenzione, anche perché è idonea a...
L’Incentivo per i NEET è fruito rispettando le regole sugli aiuti de minimis, o, in alternativa, e quindi oltre tali limiti, alle seguenti condizioni: 1) l’assunzione deve determinare l’incremento occupazionale netto su...
Non tutte le assunzioni sono agevolate: detto che il bonus NEET vale anche se il giovane per cui il datore cedente ne stava già godendo passa a un altro soggetto, per cessione individuale del contratto ex art. 1406 o per trasferimento d&...
Accanto all’esonero contributivo della legge di bilancio 2018, e al bonus per il Mezzogiorno, il decreto ANPAL 2 gennaio 2018, n. 3 (rettificato dal decreto n. 83/2018), ha introdotto l’Incentivo Occupazione NEET, che può arr...
Oltre a quanto previsto dalle norme regionali e dalle linee guida adottate dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, il 25 maggio 2017, merita di evidenziare alcuni ul...
25 Invece, nel caso di superamento della durata del tirocinio prevista nel PFI che risulti comunque inferiore a quella massima stabilita dalla legge regionale, sussistendo tutti gli altri requisiti di regolarità del rapporto formativo, s...
Dopo la raccomandazione del Consiglio della UE 10 marzo 2014, che definisce il tirocinio come “un periodo di pratica lavorativa di durata limitata, retribuita o meno, con una componente di apprendimento e formazione, il cui obiettivo è l...
La madre che rinunci al congedo parentale può far domanda fino al 31 dicembre 2018, e può cambiare la struttura per i servizi per l’infanzia già scelta con la procedura telematica o il patronato. Oltre ai termini “generali”, valgon...