Anche il contratto di apprendistato è stato oggetto di una profonda revisione ad opera del Jobs Act e, più precisamente, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, che ha sostituito le disposizioni del decreto legislativo 14 settembr...
Cos’è l’advertising su Facebook, quali sono i vantaggi che presenta, perché sceglierlo? Ecco una prima introduzione al mondo dell’advertising sul più popolare social network. Sono più di 1,4 miliardi le persone che us...
Nella prima parte di questa guida passo passo alla redazione della busta telematica, ci siamo occupati dei passaggi comuni a qualsiasi deposito di atto introduttivo. Con il contributo odierno, invece, entreremo nello specifico dell&rsquo...
L’articolo 52 del D.Lgs. n. 81/2015, ha abrogato le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del decreto legislativo n. 276/2003, consentendone però (ancora) l’applicazione solo per la regolazione dei contratti già in...
Come inserire le immagini all’interno degli articoli? Quali criteri seguire? Ecco una breve guida di consigli pratici. Nell’ultimo articolo su Wordpress abbiamo già visto il primo passaggio da compiere, anticipando in ...
Il Regolamento Europeo n.910 del 23 luglio 2014 in tema di identificazione, autenticazione e firme elettroniche (electronic IDentification, Authentication, Signature, eIDAS), dal 1° luglio 2016 andrà a sostituire la Direttiva 1999/93/CE ...
Conclusa la fase di preparazione all’invio telematico – fase di cui ci siamo occupati negli ultimi articoli pubblicati su questo portale – procederemo ora, tramite una guida passo passo divisa in tre sezioni, all’elaborazione...
Nell’ambito dei processi di conservazione digitale, i metadati e le funzioni di ricerca non sono sinonimi, dato che hanno diverse caratteristiche e differenti compiti. In questo articolo verranno analizzate quali sono le loro princ...