La riforma della Legge fallimentare finalizzata ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione preventiva dell’impresa in stato di crisi ha attribuito ai controlli societari una funzione decisiva per la prevenzione dei ris...
No, al fornitore italiano arriverà nessun documento, dato che la trasmissione al sistema di interscambio del documento TD16 consente al committente sia di eseguire le integrazioni ex art.17, quinto comma, DPR 633/72, sia di alimentare c...
In caso come questo si deve far ricorso al combinato disposto degli articoli 16bis comma 7 del D.L. 179/2012 e 153 secondo comma c.p.c. Il primo dei due articoli fissa nel momento della generazione della seconda PEC – ossia del messa...
Si, l’Ispettorato Nazionale, prima con il decreto 22 settembre 2020, n. 56, e poi con la circolare 25 settembre 2020, n. 4, ha confermato che l’istruttoria per il rinnovo dei contratti a termine ex art. 19, co. 3, del D.Lgs. 15 giugno 2...
Si, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella Nota 16 settembre 2020, n. 713, in relazione alle modifiche apportate dall’articolo 8 del decreto legge n. 104/2020, ha precisato che la previsione di una durata massima di 12 mesi per la pr...
Si, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella Nota 16 settembre 2020, n. 713, in relazione a quanto previsto dall’art. 8 del D.L. n. 104/2020, ha precisato di ritenere che la norma consenta la deroga alla disciplina sul numero massimo d...
È notizia di questi giorni la sottoscrizione del Protocollo di Intesa fra Ministero della giustizia, Corte Suprema di Cassazione, Procura Generale presso la Corte di Cassazione, Avvocatura dello Stato, Consiglio Nazionale F...
Quali sono le principali novità contenute nelle nuove linee guida AgID sulla conservazione dei documenti informatici? Da quando dovranno essere adottate? Quali saranno gli impatti sugli attuali processi di conservazione digitale? In ques...