I consigli della ricerca “Global Recruiting Trends” L’attività di recruiting su LinkedIn, ossia la ricerca dei candidati per le aziende, può diventare più efficace e strategica. Lo dimostra lo studio annuale “Global Recruiting Tr...
Con la pubblicazione della risoluzione n.9 del 29 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire il termine di conservazione delle dichiarazioni e delle comunicazioni fiscali, oltre che dei versamenti, rilevando tes...
Nel corso degli ultimi giorni molti avvocati hanno sperimentato grossi disservizi nell’ambito dei depositi telematici civili. Tali problemi, che sembrerebbero essere riconducibili ad attività di manutenzione sui server e ad altri i...
La versione aziendale per comunicare con i clienti WhatsApp apre alle aziende. Dopo l’annuncio fatto a settembre dello scorso anno, ne avevamo parlato in questo articolo, l’azienda di Zuckerberg ha deciso di ril...
La Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, con la pronuncia n° 245 del 10 ottobre 2017, si è occupata – con uno dei primi provvedimenti sul tema – della costituzione in giudizio telematica, e quindi tramite il canale SIGIT, ...
Con un recente comunicato dello scorso dicembre (integralmente consultabile a questo link) il Ministero della Giustizia ha annunciato l’avvio della sperimentazione per il rilascio telematico dei certificati ex art. 335 c.p.p. Tale ...
Con la pubblicazione della legge 4 dicembre 2017 n.172, di conversione con modificazione del decreto legge 16 ottobre 2017 n.148, con effetto dal 1° gennaio 2018 si è intervenuti ad estendere lo split payment di cui all’articolo 17...
Mediante la modifica dell’articolo 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96), che disciplina le prestazioni occasionali, l’articolo 1, co. 368, della legge di bilancio 2018 ha indivi...