Un modo facile per organizzare il proprio lavoro Spesso progettare i flussi di lavoro di un team si rivela una grande sfida. Coordinare e controllare l’operatività dei propri dipendenti diventa fondamentale per gestire al meglio ...
Pubblicato lo scorso giovedì dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, congiuntamente con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il documento “I servizi contabili nell’era della digitalizzaz...
Con notizia dello scorso febbraio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso un rapporto riepilogativo (integralmente consultabile a questo link) relativo all’utilizzo e alla diffusione degli strumenti di trasmissi...
Nel corso del workshop tenutosi il 22 marzo scorso, è stato presentato da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, congiuntamente con l’Agenzia delle Entrate, il tracciato da utilizzare per la trasmissione telematica d...
Alcuni consigli per l’utilizzo Oggi vi portiamo nel mondo di Canva, un tool di design online che aiuta a creare e a personalizzare in modo facile e intuitivo delle grafiche per diversi tipi di progetti. È uno strumento di success...
Accanto all’esonero contributivo della legge di bilancio 2018, e all’incentivo per i NEET, il decreto ANPAL 2 gennaio 2018, n. 2 (rettificato dal decreto n. 81/2018), ha introdotto il nuovo “Incentivo Occupazione Mezzogiorno”...
L’articolo 4, co. 2, della legge 20 maggio 1970, n. 300, che si occupa di controlli a distanza, stabilisce che non è richiesta la sottoscrizione di alcun accordo sindacale, né l’ottenimento dell’autorizzazione da parte ...
Come è oramai noto a tutti i professionisti dell’ambito legale, la dimensione massima di un qualsiasi deposito telematico effettuato nell’ambito del Processo Civile Telematico non può superare i 30 megabyte di “peso” complessivo. Tale li...
