La Legge di Bilancio 2018, all’art. 1, co. 108 e 113, apporta qualche novità anche in materia di esonero contributivo al 100% per talune ipotesi, già previsto dai commi 308, 309 e 310 dell’art. 1 della legge 11 dicembre 2016,...
Cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo anno? Dalla presenza sui social media all’arrivo della tecnologia 5G, abbiamo selezionato per voi quelli che si prospettano essere i trend in crescita nel 2018. Social M...
Dopo l’avvio nel 2016 su iniziativa dell’Australia del programma ISO/TC 307 per standardizzare la Blockchain e la Distributed Ledger Technologies (DLT), ora anche il Comitato Europeo di Normazione, meglio noto come CEN (Comi...
Con notizia dello scorso 13 ottobre 2017 – integralmente reperibile a questo link – la Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia aveva annunciato il prossimo rilascio di nuovi “schemi atto” pe...
L’articolo 6, co. 2, della legge 15 luglio 1966, n. 604, dispone che l’impugnazione è inefficace se non è seguita, entro 180 giorni, dal deposito del ricorso nella cancelleria del tribunale in funzione di giudice del lavoro o...
Sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale il decreto del 20 dicembre 2017 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero della Salute, in tema di fatture elettroniche emesse nei confronti degli enti d...
Hanno recentemente suscitato qualche discussione fra i Giuristi delle Ordinanze emesse dal Tribunale di Torino relative all’utilizzo dei link ipertestuali all’interno degli atti depositati telematicamente. Vi è da precisare c...
Come, dove e quando usarlo È il momento dei video live e ci avviciniamo a un 2018 dove il live streaming, ossia la possibilità di trasmettere in diretta, sarà sempre più diffusa e utilizzata. Come sappiamo, negli ultimi anni i vid...